NOVARSETI
Menù

  • Visita i mercatini di Natale con noi: scopri 10 buoni motivi per partire

    Immagina di passeggiare tra bancarelle illuminate da mille luci, avvolto dal profumo di vin brulé e dolci appena sfornati, con una musica natalizia che fa da sottofondo. I mercatini di Natale sono un’esperienza che incanta grandi e piccini: con le nostre gite potrai viverla senza pensieri.

     

    Ecco perché non puoi perderli:

    • l’atmosfera magica: luci, colori e decorazioni ti faranno sentire dentro una favola;
    • i regali unici: oggetti artigianali, originali e fatti a mano sono perfetti per sorprendere chi ami;
    • il gusto autentico: assaggia specialità tipiche dei luoghi e della stagione, dal panpepato alle caldarroste;
    • il supporto al territorio: comprando ai mercatini, sostieni gli artigiani locali;
    • il tempo di qualità: condividi giornate speciali con la famiglia e gli amici;
    • le cornici suggestive: dalle piazze storiche ai borghi medievali, immergiti in scenari da cartolina;
    • le tradizioni locali: scopri usanze e curiosità natalizie di ogni regione;
    • gli eventi speciali: pregusta il Natale con cori, spettacoli e attività per grandi e piccoli;
    • i ricordi fotografici: ogni angolo è lo sfondo perfetto per le tue foto natalizie;
    • il relax garantito: noi pensiamo al viaggio, tu goditi la magia!

    In una sola giornata puoi vivere tutto questo: emozioni, sapori, luci e atmosfere che resteranno nel cuore. Scopri il calendario delle proposte Novarseti e lasciati trasportare alla scoperta dei mercatini di Natale!

     

  • Il mercatino di Natale di Merano: l’eleganza del Natale tra Alpi e terme in Alto Adige

    30 novembre 2025

     

    Mercatino di Natale Merano Alto AdigeNon occorre aspettare dicembre: domenica 30 novembre parti con noi e lasciati avvolgere dall’atmosfera natalizia di Merano, in uno dei mercatini più suggestivi dell’Alto Adige: tradizione e profumi d’inverno si incontrano lungo la Kurpromenade fino a Piazza della Renna, dove ti aspetta un vero e proprio bosco d’inverno urbano.

     

    Tra chalet in legno, abeti illuminati, note di musica alpina e l’effluvio avvolgente dello strudel caldo e del vin brulé, vivrai una giornata perfetta per giocare d’anticipo sull’Avvento.

     

    Troverai oltre 80 stand ricchi di artigianato tipico altoatesino, decorazioni fatte a mano, lana cotta, candele, biscotti speziati e molto altro.

     

    Ma cosa rende unico il mercatino di Merano? La location: il mercatino si estende lungo il celebre lungofiume pedonale della città. E cammin facendo ti suggeriamo di approfittare per dare un’occhiata anche alle terme panoramiche e agli edifici e ai particolari che abbelliscono il centro storico con il loro stile liberty.

     

    Regalati una giornata prenatalizia in perfetto stile alpino: tra profumi, luci e sapori, Merano ti conquisterà con la sua magia senza tempo.

     

    P.S. Ogni anno a Merano viene acceso uno degli alberi di Natale più fotografati dell'Alto Adige, con migliaia di luci bianche e rosse che incantano grandi e piccini.

     

  • Il ponte dell’Immacolata in Umbria: tre giorni tra borghi, luci e mercatini nel cuore d’Italia

    5-8 Dicembre 2025

     

    mercatini natale gubbio spello assisi perugia san sepolcro città di castelloDal 5 all’8 dicembre, preparati a vivere un lungo weekend che sa di magia, storia e calore. Noi di Novarseti Viaggi ti accompagniamo nel cuore dell’Umbria, tra paesaggi collinari, mercatini di Natale, luci sfavillanti e borghi medievali vestiti a festa: un viaggio pensato per chi ama le atmosfere raccolte e autentiche del periodo natalizio, con il comfort di un tour organizzato e tutto il tempo per godersi la bellezza. Perché in Umbria il Natale profuma di legna accesa, torroni artigianali e luci che scaldano anche i borghi di pietra. Quali?

     

    Gubbio

    A Gubbio ogni anno si accende l’albero di Natale più grande del mondo, “disegnato” sui fianchi del Monte Ingino: in questo borgo sospeso nel tempo, passeggia tra vicoli in pietra, botteghe artigiane e mercatini illuminati dal profumo delle feste.

     

    Spello

    Famoso per le infiorate primaverili, d’inverno Spello si trasforma in un piccolo presepe vivente: scopri lentamente tutta la dolcezza del borgo, tra balconi addobbati, lanterne accese e scorci pittoreschi.

     

    Assisi

    Tra spiritualità e arte, Assisi è un luogo che si fa ancora più intenso nel periodo natalizio. Insieme, visiteremo la Basilica di San Francesco, i luoghi sacri e la città alta decorata con luci calde e tradizioni secolari.

     

    Perugia

    Già città etrusca, Perugia ti sorprenderà con il Mercatino delle Strenne, allestito negli spazi della Rocca Paolina. Un mix perfetto tra cultura, shopping natalizio e panorami mozzafiato sulla valle umbra.

     

    Sansepolcro

    Al crocevia di quattro regioni – Toscana, Marche, Umbria ed Emilia-Romagna – Sansepolcro ci accoglierà con il suo centro rinascimentale elegante e silenzioso. Culla di Piero della Francesca, è una chicca per gli amanti dell’arte e delle atmosfere d’altri tempi.

     

    Città di Castello

    Una città nobile, con chiese, palazzi e una luce autunnale che la rende semplicemente affascinante: una passeggiata a Città di Castello è un ritorno al ritmo lento e all’essenza delle festività.

    Goditi la magia del Natale tra le vie dei borghi più belli d’Italia, tra luci, presepi, mercatini e profumi di zucchero, spezie e vin brulé.

     

    Per tre giorni, lasciati ispirare dalla bellezza e vivi un tempo “lento”, senza preoccuparti di nulla: a organizzare tutto abbiamo già pensato noi.

     

     

  • Marché Vert Nöel ad Aosta; un giorno tra luci, neve e tradizione nel cuore delle Alpi

    8 dicembre 2025

     

    Mercatino di Natale AostaLunedì 8 dicembre parti con noi per lasciarti incantare dalla magica atmosfera del Marché Vert Noël, il celebre mercatino di Natale di Aosta, allestito nella suggestiva cornice del Teatro Romano. Un vero e proprio villaggio alpino ti aspetta nel cuore della città, tra chalet in legno, profumi di spezie e artigianato autentico.

     

    Una giornata perfetta per chi ama il Natale vero: quello fatto di oggetti unici, dolci tradizionali, lana calda, abeti decorati e luci soffuse che riscaldano l’inverno.

     

    Cosa troverai tra le vie del mercatino? Certamente, oggetti artigianali come candele, ceramiche, legno intagliato, saponi naturali; abbigliamento e accessori in lana cotta, feltro, canapa e pizzi; prodotti tipici valdostani quali salumi, formaggi, dolci e liquori locali. Il tutto immerso in un’atmosfera da fiaba, tra musica, colori e magia natalizia.

     

    Passa una giornata spensierata tra le montagne e fai il pieno di spirito natalizio in una delle mete più belle delle Alpi: Aosta ti aspetta con il suo villaggio incantato!

     

  • Il mercatino di Natale a Verona: un giorno nella città dell’amore… vestita a festa!

    13 Dicembre

     

    Mercatino di Natale di VeronaVivi tutta la magia del Natale tra le vie di Verona, la città romantica per eccellenza che, a dicembre, si trasforma in un incanto di luci, profumi e tradizioni.

     

    Passeggia tra le casette in legno del Christkindlmarkt in Piazza dei Signori, ammira gli addobbi in vetro, ceramica e legno intagliato, scegli originali regali artigianali realizzati a mano con cura e passione, e soprattutto gusta le specialità locali: la gastronomia tipica è un richiamo irresistibile e le specialità locali scaldano il cuore e il palato.

     

    In contemporanea ai mercatini di Natale, a Palazzo del Capitanio (o di Cansignorio), nel cuore più antico di Verona, si terrà la 41a edizione della Rassegna Internazionale del Presepio nell’Arte e nella Tradizione: una selezione unica di presepi dal mondo per rendere ancora più fiabesca l’atmosfera che solo questa città sa offrire. Vieni a respirarla con noi!

     

     

  • Villaggio Flover, il più bel Villaggio di Natale ti aspetta a Bussolengo. E Lazise non è da meno

    20 dicembre 2024

     

    Marcatino Natale Flover BussolengoSe ami la magia del Natale, non puoi perderti una giornata speciale: quella che passeremo sabato 20 dicembre sul Lago di Garda tra atmosfere incantate, luci scintillanti e sapori autentici.

     

    La mattina visiteremo il Villaggio di Natale Flover a Bussolengo, considerato il più grande mercatino natalizio al coperto d’Italia: oltre 8.000 mq di meraviglia, spettacoli, decorazioni, elfi, trenini, dolci profumati e idee regalo originali per tutti i gusti.

    Un vero paradiso per grandi e piccini, dove ogni angolo è curato nei minimi dettagli per farti vivere un Natale da favola! Una magia che si rinnova anno dopo anno con nuove scenografie a tema, laboratori creativi per bambini, una pista di pattinaggio sul ghiaccio e la deliziosa Dispensa di Mamma Natale, ricca di prelibatezze artigianali.

     

    Nel pomeriggio ci sposteremo a Lazise, splendido borgo affacciato sul Lago di Garda, dove ci attende un suggestivo mercatino natalizio sul lungolago e nella storica Piazza Vittorio Emanuele.

     

    Qui passeggerai tra casette di legno, bancarelle, musica, presepi e scorci pittoreschi sul lago, ideali per scattare foto meravigliose tra giochi di luce e scenografie pittoresche: un mix perfetto tra romanticismo, atmosfera e shopping natalizio.

     

    Un’intera giornata nel cuore del Natale: tra elfi, stelle, laghi, presepi... prenota subito il tuo posto e porta con te la tua voglia di meraviglia!

     

     

  • Il mercatino di Natale di Trento tra luci, sapori e magia alpina

    21 dicembre 2024

     

    Mercatino Natale Trento

    Natale è dietro l’angolo? Domenica 21 dicembre vivi la sua magia più autentica in una delle città più suggestive del Trentino.

     

    Il mercatino di Natale di Trento – uno dei primi in Italia a diventare “green”, con materiali riciclabili e prodotti a km 0 – è tra i più amati: oltre 90 casette di legno trasformano il centro storico, tra Piazza Fiera e Piazza Battisti, in un vero villaggio di Babbo Natale, ricco di emozioni, profumi e tradizioni da scoprire.

     

    Tra il gigantesco albero di Natale e le proiezioni luminose sulla facciata dei palazzi, a piedi o a bordo del Trenino di Natale per scoprire il centro storico in modo fiabesco, non saprai più da che parte volgere lo sguardo.

     

    A passeggio nella splendida cornice alpina della città addobbata a festa, infatti, potrai riempirti gli occhi (ma anche la shopper e… lo stomaco!) di tante cose belle e buone: artigianato tipico, addobbi per presepi, specialità locali, vin brulé e dolci profumati; un’intera sezione del mercato, in particolare, sarà dedicata ai sapori trentini, con formaggi, canederli, strudel e molto altro da gustare.

     

    Trento ti aspetta con il suo spirito natalizio più autentico: una giornata tra emozioni, sapori e atmosfere da favola.